Il Concorso
Palmanova "Star" of Music
The fortress-city of Palmanova, a precious Unesco site of the Transnational Network of "Venetian Defense Works", prepares to become a real "star" of music every year thanks to the International Competition, which is organized into 3 distinct Awards:
- PREMIO NAZIONALE ALLE SCUOLE, for Soloists, Chamber Music ensemble, Choirs and School Orchestras (also with paired choirs) up to 19 years old, coming from any public or private italian School;
- PREMIO INTERNAZIONALE UNESCO, for italian and foreigner Soloists, Chamber Music ensemble and Orchestras, up to 22 years old;
- PREMIO INTERNAZIONALE NUOVE MUSICHE, for Composers and Players up to 30 years old
Bando ufficiale
The Official Rules were published on 11/09/2023 and establish all the criteria of the Competition. By registering for the competition, each candidate fully accepts their content.
Bando ufficiale 2024Iscriviti
Applications can be done online only, starting from December 1st, 2023.
Servizi 2024
Since 2022 we have invested in the digitization of all phases of the Competition, from applications, to online bookings of studio rooms, to the musical instruments testing, up to the live streaming of the exhibitions! Here you will find everything you need!
These services are available during the competition only.
Iscrizioni online
Handle your application from your private area.
Live streaming
Watch all exhibitions of the competition directly from live streaming.
Prenotazione aule studio
Do you need a studio room? Book it online!
Prova strumenti musicali
Do you want to try the musical instruments you will perform on?
Live streaming
Follow all the competition phases directly from home, thanks to the new streaming platform!
Live streaming every day from 9:00 to 12:00 and from 14:00 to the end of the daily exhibitions.
Domande frequenti
Siamo sempre disponibili a chiarire qualsiasi tuo dubbio, via email o telefono, ma prima dai un occhio qui sotto se trovi la risposta alle domande che più frequentemente ci vengono poste.
-
Quando e come posso iscrivermi all'edizione 2024 del Concorso Internazionale Città di Palmanova?
Dall'edizione 2024 le iscrizioni avvengono in due fasi:
— l'iscrizione preliminare è possibile dal 1° dicembre 2023 al 28 febbario 2024; questa prima fase serve al Comitato Organizzatore per determinare i numeri effettivi di ogni categoria e garantire un Concorso equo e ben organizzato;
— successivamente, entro il 7 marzo 2024 il Comitato Organizzatore provvederà, qualora vengano raggiunti i numeri prefissati di iscritti per ogni categoria, ad inviare all'indirizzo email specificato nell'iscrizione preliminare gli estremi per il pagamento della quota di iscrizione, come stabilito dal Bando Ufficiale, che dovrà pervenire entro e non oltre il 30 marzo 2024.
-
Non so a quale Premio iscrivermi. Come faccio a capire quale sia la scelta migliore per me?
Il PREMIO PER LE SCUOLE è riservato agli istituti di istruzione pubblici e privati (licei, scuole di musica, istituti parificati, etc...) che provvedono direttamente ad iscrivere i loro allievi nelle categorie più opportune. Questi istituti concorrono tra loro anche per la Borsa di Studio indetta nel Bando Ufficiale. Le categorie relative a questo premio sono A, B, C, D e gli interessati vi si iscrivono a seconda della fascia d'età, specificata nel Bando.
Il PREMIO UNESCO è riservato a tutti coloro che vogliano esibirsi in qualità di solisti o in formazioni di musica da camera, ma che non si presentano al Concorso rappresentati da un istituto;
Il PREMIO NUOVE MUSICHE è per i compositori (cat. R) o per gli esecutori (cat. S solisti, T musica da camera) delle composizioni presentate a concorso nella cat. R.
-
Posso iscrivermi a più categorie?
Certamente! Ogni candidato può iscriversi a più categorie e può concorrere anche in premi diversi. Esempi:
- un candidato di 10 anni può partecipare al PREMIO SCUOLE assieme al proprio istituto ed anche al PREMIO UNESCO come solista nella cat. F;
- un candidato può partecipare al PREMIO UNESCO come solista nella cat. D e componente di un ensemble nella cat. E
- un candidato che suona due strumenti può iscriversi a categorie diverse o anche due volte nella stessa categoria (una per entrambi gli strumenti suonati) -
PREMIO SCUOLE: quali sono le novità 2024?
Dal 2024 le Scuole che vogliono iscrivere i propri allievi al PREMIO SCUOLE devono farlo in un numero di ALMENO DIECI partecipanti per ognuna categoria alla quale essi appartengono (A, B, C oppure D). Questo numero può essere raggiunto anche sommando solisti, orchestre e formazioni di musica da camera, appartenenti alla stessa categoria.
Esempi validi:
- 8 solisti + 3 ensemble di musica da camera (della stessa categoria)
- 5 solisti + 4 ensemble di musica da camera + 1 orchestra (della stessa categoria)
Esempi non validi:
- 8 solisti della cat. A + 3 ensemble di musica da camera della cat. B
- 5 solisti della cat. B + 5 ensemble di musica da camera della cat. C
Questa novità è legata ai criteri di assegnazione delle Borse di Studio, per i quali vengono considerati I MIGLIORI DIECI risultati di ogni Scuola per ogni categoria.
-
Può un Ensemble, un'Orchestra o un Coro, partecipare singolarmente al PREMIO SCUOLE?
Si, occorre comunque iscriversi al Concorso in quanto scuola, ad indirizzo musicale e non, pubblica o privata. Il voto minimo richiesto per accedere alle borse di studio straordinarie, di cui all'Allegato C del Bando Ufficiale, è, in tutti i casi, 98/00.
-
Posso iscrivermi via email?
No. Le iscrizioni avvengono solo ed eseclusivamente attraverso il sito internet ufficiale https://www.concorsomusicalepalmanova.it/
-
Posso modificare l'elenco dei brani una volta comunicati?
Sì, i dati relativi al programma che si intende presentare al Concorso possono essere modificati attraverso l'area riservata del sito internet ufficiale entro e non oltre il 25 aprile 2024. Modifiche al programma dopo tale data non saranno più possibili.
Contatti
Per qualisasi dubbio o perplessità non esitare a contattarci!
Indirizzo:
via Scamozzi 3, 33057 Palmanova UD Italia