Il calendario e i risultati

Premio alle Scuole- Premio Palmanova Città Unesco- Premio Nuove Musiche- Premio Corale

Il calendario e i risultati Tutte le caratteristiche

Prossimi Eventi

Settembre 2022 - Stesura del Bando

Ottobre 2022 - Stesura del Bando

Novembre 2022 - Pubblicazione del Bando

Dicembre 2022 - Apertura iscrizioni

Gennaio 2023

Febbraio 2023

Marzo 2023 - 27 marzo chiusura iscrizioni

Aprile 2023


Chi parla di noi


Il CIDIM - Comitato Nazionale Italiano Musica, da un'idea di Francesco Agnello, è stato fondato il 7 novembre del 1978, come CIDIM - Centro Italiano Di Iniziativa Musicale.

Il CIDIM - Comitato Nazionale Italiano Musica, da un'idea di Francesco Agnello, è stato fondato il 7 novembre del 1978, come CIDIM - Centro Italiano Di Iniziativa Musicale. La sua attività ha avuto inizio con l’approvazione della legge n.8 dell’8 gennaio 1979, con la quale, per la prima volta, lo Stato sosteneva nel nostro paese istituti tesi a raccogliere documentazioni, fornire informazioni, effettuare ricerche sulle attività musicali, nonchè centri di iniziativa musicale con funzioni a carattere nazionale, promossi da enti ed associazioni, volti a realizzare forme di coordinamento organico e continuativo della produzione musicale e della sua distribuzione ed iniziative di carattere propedeutico e formativo, senza scopo. di lucro.


Dal 1985 il giornale della musica fa informazione e cultura musicale, recensendo dischi, concerti, opere liriche e festival, raccontando le politiche musicali e il mondo della formazione professionale, dando spazio ai protagonisti della musica classica, della contemporanea, del jazz, delle musiche del mondo e del migliore pop italiano e internazionale. Nel 2000 è nata la prima versione di giornaledellamusica.it.


Musicalchairs aims to provide a cost-effective means for orchestras, opera companies, conservatoires and schools to advertise vacancies to the highest possible calibre of candidate. Although musicalchairs is widely read worldwide, we respect and value national job markets. We understand how crucial it is for classical music employers to reach the best possible list of applicants so that top class appointments can be made. We recognize our responsibility to make the listings as clear as possible.


Sito di riferimento per la ricerca di corsi, masterclass, concorsi, ed audizioni musicali in Italia e all'estero.