Caratteristiche della pagina dei contatti
Supporto multilingua. Ogni parte di questo modulo cambia a seconda della versione del sito web che stai guardando.
Usa questa pagina per chiedere notizie, per porre quesiti. La segreteria del Concorso è a tua disposizione.
Supporto multilingua. Ogni parte di questo modulo cambia a seconda della versione del sito web che stai guardando.
Settembre 2022 - Stesura del Bando
Ottobre 2022 - Stesura del Bando
Novembre 2022 - Pubblicazione del Bando
Dicembre 2022 - Apertura iscrizioni
Gennaio 2023
Febbraio 2023
Marzo 2023 - 27 marzo chiusura iscrizioni
Aprile 2023
Il CIDIM - Comitato Nazionale Italiano Musica, da un'idea di Francesco Agnello, è stato fondato il 7 novembre del 1978, come CIDIM - Centro Italiano Di Iniziativa Musicale. La sua attività ha avuto inizio con l’approvazione della legge n.8 dell’8 gennaio 1979, con la quale, per la prima volta, lo Stato sosteneva nel nostro paese istituti tesi a raccogliere documentazioni, fornire informazioni, effettuare ricerche sulle attività musicali, nonchè centri di iniziativa musicale con funzioni a carattere nazionale, promossi da enti ed associazioni, volti a realizzare forme di coordinamento organico e continuativo della produzione musicale e della sua distribuzione ed iniziative di carattere propedeutico e formativo, senza scopo. di lucro.
Dal 1985 il giornale della musica fa informazione e cultura musicale, recensendo dischi, concerti, opere liriche e festival, raccontando le politiche musicali e il mondo della formazione professionale, dando spazio ai protagonisti della musica classica, della contemporanea, del jazz, delle musiche del mondo e del migliore pop italiano e internazionale. Nel 2000 è nata la prima versione di giornaledellamusica.it.
Sito di riferimento per la ricerca di corsi, masterclass, concorsi, ed audizioni musicali in Italia e all'estero.